Il secolo biotech. Il commercio genetico e l'inizio di una nuova era
Edito da Baldini Castoldi Dalai, 2003
328 pagine, € 7,90
ISBN 8884904439
di Jeremy Rifkin

Il matrimonio tra biologia e informatica ha provocato un'accelerazione nello sviluppo dei nuovi prodotti, ma anche nuovi problemi. La rivoluzione biotecnologica sta preparando sorprese difficili da immaginare: non resta che considerare la biotecnologia non come una faccenda da scienziati, ma come una macchina nuova e potente. Rifkin illustra i futuri scenari di una rivoluzione ancora più sconvolgente di quella industriale.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
«La capacità di calcolo basata sul silicio è vicina al suo limite»
Computer: il futuro è «biologico»
«Siamo alla vigilia di una rivoluzione scientifica». Prodotta dall'intersezione tra informatica e scienze biologiche
Computer: il futuro è «biologico»
«Siamo alla vigilia di una rivoluzione scientifica». Prodotta dall'intersezione tra informatica e scienze biologiche
di Luigi Ripamonti su Corriere della Sera del 18/09/2006
di Carmen Morrone su Vita No Profit del 19/06/2006
La scoperta del Dental Institute of King's College: basta iniettare nelle gengive una pallina di cellule del paziente
Londra, addio dentiere e impianti i denti malati ricrescono da soli
Già partita la sperimentazione sui topi. Lo staff: "Siamo praticamente sicuri: funzionerà anche con gli esseri umani"
Londra, addio dentiere e impianti i denti malati ricrescono da soli
Già partita la sperimentazione sui topi. Lo staff: "Siamo praticamente sicuri: funzionerà anche con gli esseri umani"
di Enrico Franceschini su La Repubblica del 04/05/2004