Da ITNews del 10/11/2006
Originale su http://www.itnews.it/news/2006,317,itnl6b10,1110,,,194120.html
Digital divide: Eurostat, solo il 16% degli italiani va a banda larga
40% si deve accontentare di scaricare dati con la lentezza del doppino telefonico e per tutti gli altri Internet rimane una promessa del futuro
Roma - Le statistiche ballano. L'ultima, nell'ordine, è quella di Eurostat che ha indicato che solo il 16% degli italiani ha un accesso a banda larga. fondamentale I dati sono relativi al primo trimestre del 2006.
La media di europei, privati e imprese, con accesso alla banda larga è infatti del 32%, il doppio di quella italiana. Tra i vecchi Quindici inoltre sono più indietro solo Grecia (4%) e Irlanda (13%). Nella grandi economie del continente invece la connessione veloce è in linea con la media Ue: in Germania è il 34%, in Francia il 30% e in Gran Bretagna il 44%. Se si considerano poi gli accessi a Internet tradizionali questi tre paesi registrano rispettivamente il 67%, il 41% e il 63%. La media Ue è del 52%, 12 punti sopra quella italiana.
Non stupisce quindi che le statistiche sulle persone che hanno utilizzato la rete delle reti almeno una volta releghino l'Italia in fondo alla classifica. Nel nostro Paese la percentuale è del 31 contro una media Ue del 47. Una cifra così bassa tra i Venticinque si registra solo in Portogallo; in Germania è del 50%, in Francia 39 e in Gran Bretagna il 57.
La media di europei, privati e imprese, con accesso alla banda larga è infatti del 32%, il doppio di quella italiana. Tra i vecchi Quindici inoltre sono più indietro solo Grecia (4%) e Irlanda (13%). Nella grandi economie del continente invece la connessione veloce è in linea con la media Ue: in Germania è il 34%, in Francia il 30% e in Gran Bretagna il 44%. Se si considerano poi gli accessi a Internet tradizionali questi tre paesi registrano rispettivamente il 67%, il 41% e il 63%. La media Ue è del 52%, 12 punti sopra quella italiana.
Non stupisce quindi che le statistiche sulle persone che hanno utilizzato la rete delle reti almeno una volta releghino l'Italia in fondo alla classifica. Nel nostro Paese la percentuale è del 31 contro una media Ue del 47. Una cifra così bassa tra i Venticinque si registra solo in Portogallo; in Germania è del 50%, in Francia 39 e in Gran Bretagna il 57.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
Dalle Marche l'idea di fondare una società pubblica. Oltre 40 i paesi coinvolti. L'iniziativa porterà a prezzi molto bassi internet veloce nei centri non raggiunti
Comuni contro il digital divide "L'Adsl? Per noi è come l'acqua"
Dopo l'esperienza di Verrua Savoia si moltiplicano le iniziative in tutta Italia
Comuni contro il digital divide "L'Adsl? Per noi è come l'acqua"
Dopo l'esperienza di Verrua Savoia si moltiplicano le iniziative in tutta Italia
di Daniele Semeraro su La Repubblica del 01/12/2006
di Luigina D'Emilio su L'Unità del 24/11/2006
di Anna Masera su La Stampa del 10/11/2006
News in archivio
su ITNews del 13/10/2006
Il commissario Reding in un'audizione al Senato: siete sotto la media "Solo l'87% del territorio nazionale raggiunto dalla banda larga"
Internet: Adsl, la Ue bacchetta l'Italia "La copertura è inadeguata"
Dibattito in Rete sulle cifre. "In realtà la diffusione è minore"
Internet: Adsl, la Ue bacchetta l'Italia "La copertura è inadeguata"
Dibattito in Rete sulle cifre. "In realtà la diffusione è minore"
su La Repubblica del 11/10/2006
In biblioteca
di Derrick De Kerkhove
Mimesis, 2009
Mimesis, 2009