Da Ansa del 22/09/2006
Stati Uniti: rimandato il voto elettronico
Roma - Gli Stati Uniti non possono ancora contare per le elezioni di midterm di novembre di sistemi di voto elettronico che diano piena affidabilità. È questa la conclusione di alcuni esperti, intervenuti ad una conferenza all'American Enterprise Institute di Washington, che hanno discusso dei progressi raggiunti con le ultime riforme tecnologiche dei metodi di voto.
Nonostante i vantaggi del voto elettronico, veloce e facilmente accessibile ai portatori di handicap, uno studio presentato da Michael Shamos, della Carnegie Mellon University, ha evidenziato che circa il 10% delle macchine utilizzate dagli elettori a partire dal 2002 si è rotto durante le elezioni. Facendo un confronto fra i vari sistemi elettronici finora sperimentati, «ci si accorge che ognuno ha aspetti che possono essere migliorati»: nel caso delle macchine DRE, cioè i popolari sistemi di registrazione ottica diretta, manca un sistema di riconteggio su carta che le renda sicure.
Steven Hertzberg, direttore dell'Election Science Institute, ha proposto la creazione di un meccanismo di conteggio manuale da utilizzare in caso di riconteggi. Dopo avere sorvegliato l'efficienza degli schermi sensibili al tocco utilizzati in Ohio durante le elezioni del 2 maggio, Hertzberg ha concluso che questo sistema «non è ancora pronto all'uso».
Nonostante i vantaggi del voto elettronico, veloce e facilmente accessibile ai portatori di handicap, uno studio presentato da Michael Shamos, della Carnegie Mellon University, ha evidenziato che circa il 10% delle macchine utilizzate dagli elettori a partire dal 2002 si è rotto durante le elezioni. Facendo un confronto fra i vari sistemi elettronici finora sperimentati, «ci si accorge che ognuno ha aspetti che possono essere migliorati»: nel caso delle macchine DRE, cioè i popolari sistemi di registrazione ottica diretta, manca un sistema di riconteggio su carta che le renda sicure.
Steven Hertzberg, direttore dell'Election Science Institute, ha proposto la creazione di un meccanismo di conteggio manuale da utilizzare in caso di riconteggi. Dopo avere sorvegliato l'efficienza degli schermi sensibili al tocco utilizzati in Ohio durante le elezioni del 2 maggio, Hertzberg ha concluso che questo sistema «non è ancora pronto all'uso».
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
su Le Monde del 09/11/2006
di Nedra Pickler su The Boston Globe del 24/09/2006
di Deborah Sontag su The New York Times del 11/09/2006
News in archivio
su ITNews del 05/10/2006
Il presidente Usa è tornato a chiedere poteri speciali per gli interrogatori della Cia
Terrorismo: Bush preme sul Congresso "Il nemico ci vuole attaccare ancora"
Sull'Iran: ''Non si può mantenere in una situazione di stallo i negoziati"
Terrorismo: Bush preme sul Congresso "Il nemico ci vuole attaccare ancora"
Sull'Iran: ''Non si può mantenere in una situazione di stallo i negoziati"
su La Repubblica del 15/09/2006
su Reuters del 11/09/2006
In biblioteca
di Terri Mannarini
Il Mulino, 2009
Il Mulino, 2009