I mangiacani di Svinia. Un'epopea rom
Edito da Ancora del Mediterraneo Edizioni, 2008
123 pagine, € 13,50
ISBN 8883252235
di Karl-Markus Gauss

Un viaggio nell'inferno dei rom, ai margini estremi dell'Europa, una ricognizione tra baraccopoli e sperduti villaggi di campagna in un emozionante reportage narrativo che è anche una cartografia letteraria della diversità. Mentre i confini dell'Europa si allargano e cresce la paura dell'altro, Gauss, senza nascondere le differenze e ribadendo la reciproca estraneità, compone la memorabile testimonianza di un incontro all'apparenza impossibile. Elegia degli esclusi e, insieme, tentativo di ricostruire una memoria cancellata, "I mangiacani di Svinia" è un racconto necessario per capire come stanno veramente le cose alla periferia del nostro mondo.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
di Ilvo Diamanti su La Repubblica del 22/11/2005
di Andrea Riccardi su Avvenire del 19/12/2011
di Salvatore Mazza su Avvenire del 07/12/2011
News in archivio
su Peace Reporter del 15/09/2006
Immigrazione: si cerca un barcone segnalato al largo di Lampedusa
Amato e Mastella istituiranno un tavolo comune
Amato e Mastella istituiranno un tavolo comune
su RaiNews24 del 23/08/2006
su Ansa del 18/07/2006