Il giornalista quasi perfetto
Edito da Laterza, 2004
337 pagine, € 12,00
ISBN 8842070771
di David Randall

Come si diventa un buon giornalista. Che cos'è una notizia. Come scovarla. Come gestire le fonti. Come aprire un articolo. Come si organizza un pezzo. Quali sono i modi di raccontare. Come riportare gli eventi più drammatici. Cos'è un articolo di cronaca. Cos'è un articolo di commento. Come usare la rete. Questo e molto altro in un prontuario letto da giornalisti di tutto il mondo, semplice, diretto, ricco di aneddoti.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
di Ida Dominijanni su Il Manifesto del 24/09/2004
di Vittorio Zucconi su La Repubblica del 23/09/2004
E la stampa araba ignora la tragedia degli ostaggi
Poche le eccezioni, in Arabia Saudita e Libano. Dopo la mobilitazione per i francesi, silenzio (o quasi) per gli americani
Poche le eccezioni, in Arabia Saudita e Libano. Dopo la mobilitazione per i francesi, silenzio (o quasi) per gli americani
di Cecilia Zecchinelli su Corriere della Sera del 22/09/2004
In biblioteca
di Mimmo Candito
Baldini Castoldi Dalai, 2009, € 17,00
Baldini Castoldi Dalai, 2009, € 17,00
di Vincenzo Damiani
Prospettiva Editrice, 2007, € 12,00
Prospettiva Editrice, 2007, € 12,00
Uno sguardo alla storia
Articoli in archivio
di Gavino Pala su Archivio '900 del 04/02/2012
I documenti ripresi da "Newsweek" riguardano i viaggi all´estero del reporter. Le vendette selettive dei pasdaran del nuovo corso
Varsavia, la guerra dei dossier "Kapuscinski collaborò con il regime"
Dagli archivi i rapporti del giornalista ai Servizi segreti comunisti
Varsavia, la guerra dei dossier "Kapuscinski collaborò con il regime"
Dagli archivi i rapporti del giornalista ai Servizi segreti comunisti
di Andrea Tarquini su La Repubblica del 23/05/2007
di David Randall su Internazionale del 10/05/2007
Notizie in archivio
su mondoacolori.org del 19/12/2005
Fotografie e scritti per ricordare giornalisti scomparsi sul lavoro
"Il giornalismo che non muore": una mostra a Bologna dal 3 al 15 dicembre
"Il giornalismo che non muore": una mostra a Bologna dal 3 al 15 dicembre
su mondoacolori.org del 14/11/2005
Il convegno
"Il giornalismo che non muore" a Bologna
Viaggio nell'inchiesta attraverso la storia di 14 inviati”
"Il giornalismo che non muore" a Bologna
Viaggio nell'inchiesta attraverso la storia di 14 inviati”
su mondoacolori.org del 12/11/2005
In biblioteca
di Simona Colarizi
Laterza, 2009, € 24,00
Laterza, 2009, € 24,00
di Ryszard Kapuscinski
Feltrinelli Editore, 2009, € 14,00
Feltrinelli Editore, 2009, € 14,00