Il futuro delle idee
Edito da Feltrinelli Editore, 2006
269 pagine, € 16,00
ISBN 8807171236
di Lawrence Lessig

L’invenzione del Web nei fatti ha prodotto una controrivoluzione “proprietaria” di cui ancora non si è percepita esattamente la portata. Il progetto di Internet in realtà era stato pensato in maniera tale da permettere ai creatori di poter sperimentare liberamente. Internet era uno spazio libero in cui la cultura e l’informazione – le idee del nostro tempo – potessero liberamente fluire generando un’inedita libertà di espressione. Questa libertà si sta restringendo, tecnicamente e legalmente, giorno dopo giorno. Potentati economici stanno riconquistando la Rete, trasformandola da forum aperto per le idee in null’altro che televisione via cavo ad alta velocità. Il rischio di un ritorno a un’età medievale in cui pochi gestori dei diritti impongano le proprie regole a tutti sembra non essere più una metafora azzardata.
Lessig, giurista e intellettuale tra i più impegnati nella difesa dei diritti digitali, sviluppa le proprie argomentazioni entrando nel merito della proprietà privata delle idee, riscoprendo il valore delle idee come bene comune, contro la possibilità di una nuova fase di “recinzioni”, che già aveva segnato in maniera decisiva l’accumulazione originaria del capitale, decisiva per la Rivoluzione industriale.
Nel libro sono presentati molti casi in cui il sistema del copyright ha messo a repentaglio la creatività e la libertà di parola, presentando altresì delle possibili soluzioni per ridurre la proprietà intellettuale al suo fine originario: la tutela non tanto degli interessi monopolistici delle aziende, quanto del lavoro e della creatività dei singoli.
"E' il più importante libro mai scritto sulla seria minaccia portata all'innovazione e alla creatività in America e nel mondo". Bob Young, cofondatore di Red Hat
"Chiunque tenga a lasciare un mondo migliore ai nostri figli, deve leggere questo libro". Tim O'Reilly
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
di Alfredo Gasponi su Il Messaggero del 23/11/2005
di Lawrence Lessig su La Stampa del 23/11/2004
di Sara Arrigone su La Stampa del 18/12/2006
News in archivio
su TGcom del 27/11/2006
su ITNews del 09/11/2006
su Punto Informatico del 03/11/2006
In biblioteca
di Derrick De Kerkhove
Mimesis, 2009, € 15,00
Mimesis, 2009, € 15,00
di Paola Castellucci
Laterza, 2009, € 20,00
Laterza, 2009, € 20,00