China Candid. Il Popolo sulla Repubblica popolare
Edito da Einaudi, 2006
413 pagine, € 15,80
ISBN 8806182498
di Sang Ye

Il giornalista cinese Sang Ye ha riunito lunghe interviste a uomini, donne e bambini della Repubblica Popolare Cinese, raccolte nel corso di molti anni, conducendo il lettore dentro la complessa realtà della superpotenza cinese. Gli intervistati sono "persone comuni" che si rivelano in realtà straordinari personaggi. Ognuno è un mondo a sé, dal musicista, al presidente dell'associazione consumatori a quello della società di ricerca sugli UFO. Tutti raccontano la loro storia e le loro riflessioni con franchezza e candore, in condizioni di anonimato e di assoluta libertà. Il risultato è una storia alternativa di questa nazione, dalla fondazione dello Stato socialista nel 1949 fino all'oggi.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
di Francesco Sisci su La Stampa del 12/11/2004
In America il costo del denaro sale al 2%, come in Europa
Greenspan alza i tassi. Ma l’euro corre ancora
Nuovo massimo sopra 1,30. Almunia: siamo preoccupati
Greenspan alza i tassi. Ma l’euro corre ancora
Nuovo massimo sopra 1,30. Almunia: siamo preoccupati
di Ennio Caretto su Corriere della Sera del 11/11/2004
Tutto, dalla scuola alle cure mediche, è ormai a pagamento. La pressione scatena ondate di suicidi e massacri "stile Columbine"
Cina, la rabbia degli orfani del Welfare
Aumentano povertà e casi di violenza. Allarme dell´Accademia di scienze sociali
Cina, la rabbia degli orfani del Welfare
Aumentano povertà e casi di violenza. Allarme dell´Accademia di scienze sociali
di Federico Rampini su La Repubblica del 13/10/2004
In biblioteca
di Hui Wang
Manifestolibri, 2006, € 18,00
Manifestolibri, 2006, € 18,00
di Federico Rampini
Mondadori, 2006, € 15,00
Mondadori, 2006, € 15,00