Da La Repubblica del 30/08/2006
Originale su http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_17335...
Libano: D'Alema, Siria collabori o non staremo a guardare
Il governo italiano invita la Siria a cooperare con la comunita' internazionale per fermare il trasferimento di armi a Hezbollah. "La risoluzione prevede che ci sia l'embargo delle armi", ha detto il ministro degli Esteri, Massimo D'Alema, nel corso della trasmissione 'Baobab" su Radio 1. "Esistono mezzi di controllo aereo, aerei Awacs, satelliti, che consentono di verificare se c'e' un traffico di armi. Se dalla Siria verranno armi e si compiranno gesti di violazione della risoluzione, la comunita' internazionale lo verra' a sapere e non stara' a guardare. Alla Siria - ha aggiunto - noi chiediamo di cooperare". Riferendosi alla telefonata intercorsa ieri tra il presidente del Consiglio, Romano Prodi, e il presidente siriano, Bashar al-Assad, D'Alema ha sottolineato che dal colloquio sono state ottenute "delle garanzie, delle dichiarazioni molto chiare". Adesso, ha detto, "a queste dichiarazioni seguano i fatti".
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
di Herb Keinon su Jerusalem Post del 21/08/2006
di Tony Barber su Financial Times del 01/09/2006
di Ian Fisher su The New York Times del 30/08/2006
News in archivio
su EuroNews del 09/09/2006
su Reuters del 15/10/2006
Fouad Siniora: ''Vogliamo il cessate il fuoco permanente, Prodi grande amico''
Libano: Prodi ''Missione Unifil ha regole e limiti ben definiti''
Il premier a Beirut per portare il suo saluto ai soldati italiani della forza di pace: ''Andare avanti sulla scorta della risoluzione Onu''
Libano: Prodi ''Missione Unifil ha regole e limiti ben definiti''
Il premier a Beirut per portare il suo saluto ai soldati italiani della forza di pace: ''Andare avanti sulla scorta della risoluzione Onu''
su Adnkronos del 11/10/2006