Da AGE del 29/05/2006
Originale su http://www.agenews.it/index.php?pagina=inc/obj_news_dettaglio.php&...
Etiopia: bombe in citta' a confine con Somalia, feriti
NAIROBI - Almeno tre esplosioni sono avvenute la sera di sabato, intorno alle 20 locali, a Jijiga, capoluogo della regione etiopica Somalia: poco meno di 500 km ad ovest di Addis Abeba, quasi ai confini con la Somalia. Ne dà notizia l'agenzia di stampa etiopica Ena, di cui riferisce radio Nairobi. Le bombe hanno colpito affollati locali del centro della città, causando 43 feriti, di cui 23 sarebbero in condizioni considerate serie. Da qualche mese sono numerosi gli attentati che avvengono in Etiopia, in particolare ad Addis Abeba: all'inizio di maggio ce ne fu una raffica nella stessa giornata (sei o sette, non è stato mai accertato), che hanno causato almeno quattro morti ed una quarantina di feriti. In precedenza ce ne erano state altri, quasi sempre poco più che dimostrativi, ma che in un caso avevano causato almeno un morto. Molti i feriti. Ma situazione si è fatta sempre più tesa dopo il voto del maggio dello scorso anno. L'opposizione ebbe un successo di grande portata, ma non sufficiente -stando ai risultati ufficiali- a rovesciare il partito al potere, che peraltro perse quasi 150 deputati. Ma per l'opposizione si trattò di una frode elettorale, che le avrebbe rubato la vittoria. Dapprima grandi manifestazioni di massa -un centinaio di morti e molte migliaia di arresti-; quindi, in novembre, l'arresto della leadership dell'opposizione stessa: tra loro molti deputati ed il sindaco eletto di Addis Abeba, con accuse gravissime (anche alto tradimento e genocidio) che prevedono fino alla pena di morte. Malgrado le pressioni internazionali, questi dirigenti restano in prigione; e da allora si sono fermate le manifestazioni di massa, e sono iniziati gli attentati.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
Ethiopian forces take second town in Somalia with 5,000 soldiers/new front in the American-led "WOT"
di Steve Bloomfield su The Indipendent del 24/07/2006
Da Washington arrivano inviti alla cautela. Timori anche in Kenya
Le Corti islamiche: guerra santa all'Etiopia
Somalia, alta tensione dopo la penetrazione nel paese delle truppe di Addis Abeba. La popolazione in piazza protesta contro gli Usa
Le Corti islamiche: guerra santa all'Etiopia
Somalia, alta tensione dopo la penetrazione nel paese delle truppe di Addis Abeba. La popolazione in piazza protesta contro gli Usa
di Massimo A. Alberizzi su Corriere della Sera del 23/07/2006
di Xan Rice su The Guardian del 21/07/2006
News in archivio
Africa: in arrivo un’ondata di siccità
A rischio in particolare i bambini soggetti a malnutrizione e a malattie
A rischio in particolare i bambini soggetti a malnutrizione e a malattie
su Agenzia Fides del 03/03/2006
su Agi del 20/10/2006
su Lettera 22 del 01/10/2006