Aborto. Dalla manipolazione della scienza alla manipolazione delle parole
Edito da VivereIn, 2009
84 pagine, € 5,00
ISBN 9788872633106
di Maria Luisa Di Pietro

Nell'immaginario collettivo l'aborto è percepito come un "diritto" della donna, in nome del quale si vìola il fondamentale diritto alla vita del concepito. Un autentico capovolgimento culturale a cui contribuiscono la cattiva informazione, la congiura del silenzio, l'assenza di un'adeguata prevenzione. Novanta domande e novanta risposte per contrastare il pensiero unico, per ricostruire la speranza, per amare la verità.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
Emendamenti alla finanziaria per assegni pro maternità. Turco: Storace faccia una proposta
Aborto, la sfida dell'Unione "Aiuti concreti in gravidanza"
Aborto, la sfida dell'Unione "Aiuti concreti in gravidanza"
di Giovanna Casadio su La Repubblica del 24/11/2005
Aborto, il dramma delle donne straniere
Le immigrate sono più di un quarto. Dimezzati dall'82 gli interventi totali
Le immigrate sono più di un quarto. Dimezzati dall'82 gli interventi totali
di Giovanna Casadio su La Repubblica del 22/11/2005
Il segretario dei centristi della Cdl chiede una commissione sull'attuazione della 194
Aborto, Udc all'offensiva "Un'indagine parlamentare"
Storace: bene, ma ora battiamoci per la difesa della vita
Aborto, Udc all'offensiva "Un'indagine parlamentare"
Storace: bene, ma ora battiamoci per la difesa della vita
di Mario Reggio su La Repubblica del 21/11/2005