L' era post-americana
Edito da Rizzoli, 2008
276 pagine, € 19,00
ISBN 9788817026031
di Zakaria Fareed
Siamo alle soglie di una svolta epocale: la stasi economica degli Stati Uniti condurrà ben presto il Paese al declino politico e segnerà la rapida ascesa non solo della Cina, ma di altri Paesi oggi in via di sviluppo. Questa la tesi di Fareed Zakaria, che propone un confronto storico tra l'attuale situazione degli Usa e le crisi passate di altre superpotenze, tra cui l'Europa. L'autore descrive un futuro senza Occidente, in cui il baricentro del potere e dell'economia si sposterà nettamente verso Est e verso Sud. Ma se interveniamo subito, aggiunge, la caduta può essere almeno frenata e i danni limitati, per consentire agli Stati occidentali di mantenere una posizione dominante ancora per qualche anno. Questo significa però - è la provocatoria ricetta riscoprire la politica nazionalista, tagliando i ponti con vecchie logiche diplomatiche.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
di Arrigo Levi su La Stampa del 02/04/2008
Il "richiamo" del senatore Caprili non fa presa nella borgata del raid squadrista. "Veltroni viva qui per un mese. Capirebbe che basta applicare le leggi in vigore"
Nella sezione di Tor Bella Monaca "Romeni? Fanno più paura i razzisti"
Articolo di Giovanna Vitale su La Repubblica del 06/11/2007
Nella sezione di Tor Bella Monaca "Romeni? Fanno più paura i razzisti"
Articolo di Giovanna Vitale su La Repubblica del 06/11/2007
di Giovanna Vitale su La Repubblica del 06/11/2007
di Michele Nardelli su Osservatorio sui Balcani del 29/12/2005
In biblioteca
di AA.VV.
Franco Angeli, 2007, € 18,00
Franco Angeli, 2007, € 18,00