Io, il fu Nino Miceli. Storia di una ribellione al pizzo
Edito da Edizioni Biografiche, 2007
156 pagine, € 14,00
ISBN 8888787169
di Antonino Miceli

Gela, inizi Anni Novanta. Un onesto commerciante, che ama il suo lavoro e che si sta costruendo un futuro con le sue forze, riceve i primi avvertimenti: gente strana gli gira intorno, "uno che conta" lo vuole incontrare... Poi cominciano i roghi, le minacce, la paura, lo sfinimento. Comincia la guerra. Guerra di un uomo contro la mafia. L'autore, Antonino Miceli, è nato a Realmonte, provincia di Agrigento, il 16 dicembre 1946. È morto per lo Stato e per la società il giorno 5 dicembre 1996. In quella data è nato un altro uomo il cui nome non sappiamo né dobbiamo sapere. Questo libro ci dice il perché. È la storia vera, verissima, narrata in prima persona dal protagonista, di una fiera e alla fine vittoriosa battaglia contro il sistema del "pizzo", vittoria che ha contribuito alla promulgazione di leggi finalmente adatte a contrastare efficacemente il fenomeno. È anche il duro resoconto del coraggio che bisogna avere per combattere questa battaglia e del prezzo che bisogna pagare per vincerla. Ma è anche l'immensa soddisfazione civile e umana per cui quel prezzo si è pagato. Una storia avvincente; un manuale di vita. Un libro che aiuta a resistere.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
Arrestate 42 persone: in manette un politico. Anche un killer marocchino al soldo dei clan
Mafia, maxi blitz a Caltanissetta l'industria Zonin vittima del racket
Agguati sventati grazie alle indagini dei militari
Mafia, maxi blitz a Caltanissetta l'industria Zonin vittima del racket
Agguati sventati grazie alle indagini dei militari
di Francesco Viviano su La Repubblica del 23/11/2005
Siracusa, la battaglia del proprietario: sconvolto dall’assenza di controlli
«Pizzo, 3 incendi ma non pago»
Rogo nel pub-simbolo dell’antiracket: «Abbandonato dallo Stato»
«Pizzo, 3 incendi ma non pago»
Rogo nel pub-simbolo dell’antiracket: «Abbandonato dallo Stato»
di Felice Cavallaro su Corriere della Sera del 21/10/2004
News in archivio
Teneva stretta nella morsa del racket l'imprenditoria locale
'Ndrangheta, blitz polizia contro 'Gaglianesi': 44 arresti
Tra i reati contestati, associazione a delinquere di tipo mafioso, estorsione, usura, traffico di armi e stupefacenti
'Ndrangheta, blitz polizia contro 'Gaglianesi': 44 arresti
Tra i reati contestati, associazione a delinquere di tipo mafioso, estorsione, usura, traffico di armi e stupefacenti
su Adnkronos del 28/02/2006
su Reuters del 15/09/2006
In biblioteca
di AA.VV.
Gangemi, 2004, € 24,00
Gangemi, 2004, € 24,00
Uno sguardo alla storia
Articoli in archivio
di Saverio Lodato su Antimafia200 del 23/06/2008
XIII giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie
Oltre centomila da tutta Italia per ricordare e rinnovare l'impegno
Oltre centomila da tutta Italia per ricordare e rinnovare l'impegno
di AA.VV. su Libera del 23/03/2008
di Giuseppe D'Avanzo su La Repubblica del 06/11/2007
Notizie in archivio
Blitz della polizia in una villetta vicino Palermo. In manette anche Sandro Lo Piccolo. Erano in una riunione con altri quattro boss. "Dopo Provenzano è capo di Cosa Nostra"
Mafia, arrestato Salvatore Lo Piccolo. Un nuovo pentito decisivo per le indagini
Francesco Franzese ex uomo di fiducia del padrino. Il figlio urla: "Ti amo papà". Era latitante dal 1983. Prodi: "Un successo dello Stato e di tutti i cittadini onesti"
Mafia, arrestato Salvatore Lo Piccolo. Un nuovo pentito decisivo per le indagini
Francesco Franzese ex uomo di fiducia del padrino. Il figlio urla: "Ti amo papà". Era latitante dal 1983. Prodi: "Un successo dello Stato e di tutti i cittadini onesti"
su La Repubblica del 05/11/2007
Gli sconcertanti dati della Confesercenti sugli affari criminali. "La 'Mafia 'Spa è l'industria italiana che risulta più produttiva"
"La mafia? E' la prima azienda italiana". Per Sos Impresa 90 mld di utili l'anno
"La mafia? E' la prima azienda italiana". Per Sos Impresa 90 mld di utili l'anno
su La Repubblica del 21/10/2007
su Corriere della Sera del 16/06/2007