Italia in frantumi
Edito da Laterza, 2006
187 pagine, € 12,00
ISBN 8842078344
di Luciano Gallino

Flessibilità, modernizzazione dell'industria e del sistema educativo, riforma di tasse e pensioni, globalizzazione. Tradotte, vogliono dire precarietà, crisi dell'economia e del made in Italy, crisi della ricerca e rischio di precarizzazione dell'istruzione superiore, estensione delle disuguaglianze su scala planetaria. Negli articoli raccolti in questo volume sfilano i frammenti di un quadro nazionale (e non solo) fatto di incertezze piccole e grandi, domande a cui ancora nessuno ha potuto o voluto trovare risposta. Sotto lo sguardo indagatore, caustico e tagliente del più brillante sociologo italiano, si ricompone il puzzle di un'Italia destrutturata e in piena crisi.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
di Tony Barber su Financial Times del 30/10/2006
L'Italie lance la bataille contre l'évasion fiscale
Les fraudes représentent 200 milliards d'euros soit 12% du PIB
Les fraudes représentent 200 milliards d'euros soit 12% du PIB
di Eric Jozsef su Libération del 16/10/2006
News in archivio
su L'Unità del 17/10/2006
su Gazzetta del Mezzogiorno del 12/10/2006
Roma, relazione del segretario: "Pronti a disdettare l'accordo del '93 per accelerare il confronto tra sindacati e Confindustria"
Italia: Angeletti apre il congresso Uil "No alla mistica dei sacrifici"
Italia: Angeletti apre il congresso Uil "No alla mistica dei sacrifici"
su La Repubblica del 26/06/2006