Impieghi dell'energia nucleare. Una introduzione ai concetti, alle applicazioni, ai sistemi e alla situazione dell'energia nucleare
Edito da Editoriale Delfino, 2008
304 pagine, € 38,00
ISBN 9788889518540
di Enrico Mainardi

Il presente e il futuro dell’umanità sono strettamente legati alla disponibilità di fonti energetiche. I recenti cambiamenti climatici, dovuti all’utilizzo indiscriminato di combustibili fossili, rendono necessari l’introduzione e l’utilizzo di fonti alternative di energia. In questo contesto anche l’energia nucleare assume un ruolo di notevole interesse, accanto alle energie rinnovabili, segnato da progressi tecnologici e applicazioni di rilievo. Questo libro si propone di fornire una introduzione ai concetti, alle applicazioni, ai sistemi e alla situazione dell’energia nucleare in Italia e nel mondo. In tal modo vuole fornire una indispensabile conoscenza di base per comprendere da un lato i vantaggi e dall’altro le problematiche connesse agli impieghi dell’energia nucleare. Il libro si rivolge a coloro che, pur non avendo una specifica preparazione tecnica, ritengono utile avere informazioni sulle scienze e tecnologie nucleari; queste discipline offrono opportunità che troppo spesso vengono rifiutate per mancanza di conoscenze basilari. Chi è dotato di una formazione tecnico-scientifica troverà una panoramica sulle applicazioni pacifiche. Questo lavoro trae riferimento da numerose fonti bibliografiche nell’intento di presentare le informazioni in modo selettivo e sintetico con l’auspicio che possa risultare utile ed interessante per il lettore. Le principali opere sono elencate al fondo di ciascun capitolo.