La Cina del Novecento. Dalla fine dell'impero ad oggi
Edito da Einaudi, 2008
434 pagine, € 24,00
ISBN 8806192334
di Guido Samarani

Il Novecento cinese è stato molte cose: guerra e pace, lotta contro la miseria e l'arretratezza e per lo sviluppo e la modernizzazione, sforzo per recuperare l'identità perduta e per forgiarne una nuova, impegno per la rinascita della nazione e per un suo ruolo centrale in ambito regionale e internazionale. Tuttavia, il Novecento è stato innanzitutto il "secolo delle repubbliche": la Repubblica di Cina nata nel 1912, quella dei "signori della guerra", quella nazionalista, la repubblica dei soviet, la Repubblica nazionalista di Chongqing e quella comunista delle "basi" anti-giapponesi, e infine la Repubblica Popolare Cinese del 1949 e la Repubblica di Cina a Taiwan, la quale ultima è stata riconosciuta come tale da larga parte del mondo ma che nell'ultimo trentennio ha visto ridurre fortemente il proprio ruolo politico e diplomatico internazionale, pur conservando una consistente e dinamica presenza economica, commerciale e culturale negli affari internazionali.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
di Francesco Sisci su La Stampa del 12/11/2004
In America il costo del denaro sale al 2%, come in Europa
Greenspan alza i tassi. Ma l’euro corre ancora
Nuovo massimo sopra 1,30. Almunia: siamo preoccupati
Greenspan alza i tassi. Ma l’euro corre ancora
Nuovo massimo sopra 1,30. Almunia: siamo preoccupati
di Ennio Caretto su Corriere della Sera del 11/11/2004
Tutto, dalla scuola alle cure mediche, è ormai a pagamento. La pressione scatena ondate di suicidi e massacri "stile Columbine"
Cina, la rabbia degli orfani del Welfare
Aumentano povertà e casi di violenza. Allarme dell´Accademia di scienze sociali
Cina, la rabbia degli orfani del Welfare
Aumentano povertà e casi di violenza. Allarme dell´Accademia di scienze sociali
di Federico Rampini su La Repubblica del 13/10/2004
In biblioteca
di AA.VV.
Guerini e Associati, 2008, € 21,50
Guerini e Associati, 2008, € 21,50
di Giovanni Arrighi
Feltrinelli Editore, 2008, € 38,00
Feltrinelli Editore, 2008, € 38,00
di Mastrolia Nunziante
Castelvecchi, 2008, € 18,50
Castelvecchi, 2008, € 18,50