Lettera a un'amica scomparsa in Iraq
Edito da Edizioni Nottetempo, 2006
127 pagine, € 12,00
ISBN 8874520832
di Sihem Bensedrine

Due mesi dopo la fine della seconda guerra in Iraq, la giornalista tunisina Sihem Bensedrine va a Bagdad per cercare Nasyra, una donna coraggiosa che dodici anni prima le aveva fatto scoprire la ferocia della dittatura di Saddam Hussein. In Iraq Sihem scopre una società profondamente distrutta dal caos successivo alla fine della guerra e, prima ancora, dai ventiquattro anni di terrore quotidiano. Nel confronto con Bagdad e con la dittatura tunisina di Ben Ali, di cui è fiera oppositrice, Sihem vede il tragico naufragio di un intero progetto di «rinascita del mondo arabo». Non le resta che iniziare a pensare una nuova nascita, la costruzione ancora lontana di una nuova identità araba: «La nostra salvezza è in noi stessi, non nell’Occidente né nel nostro passato. Ritornare al buon senso. Se si lasciano fiorire tutte le possibilità il senso emergerà necessariamente». Come sottolinea nella prefazione la giornalista francese Florence Aubenas, che doveva poco dopo subire la terribile esperienza del rapimento, questo libro rappresenta una prima testimonianza dell’inferno iracheno visto “dall’interno”, con la distanza minima indispensabile data dall’essere donna, intellettuale e “straniera araba” in Iraq.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
di Thomas E. Ricks su Panorama del 26/09/2006
su Gulf News del 10/11/2006
Gli Eserciti Privati un’Ombra su Bagdad
Con forze locali valide i contractors perderebbero gli appalti
Con forze locali valide i contractors perderebbero gli appalti
di Fabio Mini su Corriere della Sera del 18/10/2004
News in archivio
su Corriere della Sera del 28/09/2006
su RaiNews24 del 05/11/2006
Lo riferisce la polizia irachena
Iraq: attentato a Baghdad, 14 morti e 75 feriti
Attacco dinamitardo contro il convoglio del ministro dell'industria che però si trovava da un'altra parte
Iraq: attentato a Baghdad, 14 morti e 75 feriti
Attacco dinamitardo contro il convoglio del ministro dell'industria che però si trovava da un'altra parte
su Corriere della Sera del 04/10/2006
In biblioteca
di Zaki Chehab
Laterza, 2006, € 15,00
Laterza, 2006, € 15,00