Da Mao a McDonald's
Edito da TEA, 2006
529 pagine, € 10,00
ISBN 8850210175
di Fabio Ferzetti

Mezzetti racconta - con gli occhi dello studioso e la sensibilità del reporter - la trasformazione della Cina contemporanea. Attraverso l'analisi degli anni del passaggio denghista - la svolta "delle quattro modernizzazioni" che Deng proclamò nel 1978, e che avviò la Cina a divenire una potenza economica mondiale - l'autore parla anche della Rivoluzione culturale e di altre significative pagine del recente sviluppo della cultura cinese.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
di Francesco Sisci su La Stampa del 12/11/2004
In America il costo del denaro sale al 2%, come in Europa
Greenspan alza i tassi. Ma l’euro corre ancora
Nuovo massimo sopra 1,30. Almunia: siamo preoccupati
Greenspan alza i tassi. Ma l’euro corre ancora
Nuovo massimo sopra 1,30. Almunia: siamo preoccupati
di Ennio Caretto su Corriere della Sera del 11/11/2004
Tutto, dalla scuola alle cure mediche, è ormai a pagamento. La pressione scatena ondate di suicidi e massacri "stile Columbine"
Cina, la rabbia degli orfani del Welfare
Aumentano povertà e casi di violenza. Allarme dell´Accademia di scienze sociali
Cina, la rabbia degli orfani del Welfare
Aumentano povertà e casi di violenza. Allarme dell´Accademia di scienze sociali
di Federico Rampini su La Repubblica del 13/10/2004
In biblioteca
di Hui Wang
Manifestolibri, 2006, € 18,00
Manifestolibri, 2006, € 18,00
di Federico Rampini
Mondadori, 2006, € 15,00
Mondadori, 2006, € 15,00