A volte ritornano: il nucleare. La proliferazione nucleare, ieri, oggi e soprattutto domani
Edito da Jaca Book, 2005
382 pagine, € 24,00
ISBN 8816407107
di Angelo Baracca

Questo saggio è stato scritto con il proposito di documentare, denunciare e rendere fruibili da parte di tutti gli sviluppi e i rischi delle nuove tendenze degli armamenti nucleari. Per questo scopo, esso prende le mosse da un riesame degli ultimi 60 anni della storia mondiale incentrato sui ruolo delle armi, delle strategie e della diplomazia nucleari. Opportune Appendici e Schede consentono a qualsiasi lettore di comprendere tutti gli aspetti tecnici rilevanti. I testi dei trattati internazionali più importanti sono per la prima volta riportati integralmente in italiano. Per completezza viene presentata anche un'analisi critica del nucleare cosiddetto "civile", che oggi viene riproposto da varie parti.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
di Robert Fisk su L'Unità del 30/10/2006
di Jung Sung-ki su Korea Times del 16/10/2006
di Francesco Sisci su La Stampa del 10/10/2006
News in archivio
Stati Uniti: un sito pubblica la ricetta della bomba atomica
Dopo la denuncia del New York Times la pagina web è stata chiusa
Dopo la denuncia del New York Times la pagina web è stata chiusa
su ITNews del 03/11/2006
Nucleare: 'Trenta nuovi paesi possono sviluppare l'atomica'
E' l'allarme l'anciato da Mohamed ElBaradei, direttore dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica
E' l'allarme l'anciato da Mohamed ElBaradei, direttore dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica
su Il Resto del Carlino del 16/10/2006
su Reuters del 13/10/2006
In biblioteca
di Simone Turchetti
Sironi, 2007, € 17,90
Sironi, 2007, € 17,90
Uno sguardo alla storia
Articoli in archivio
di Gavino Pala su Archivio '900 del 10/04/2012
ARCHIVI Nuovi documenti ribaltano l'immagine del «guerrafondaio» diffusa dai comunisti
De Gasperi pacifista: no a una Corea in Europa
E nel 1950 sospese la domanda di ammissione dell'Italia all'Onu
De Gasperi pacifista: no a una Corea in Europa
E nel 1950 sospese la domanda di ammissione dell'Italia all'Onu
di Antonio Carioti su Corriere della Sera del 18/06/2007
di AA.VV. su BBC News del 28/02/2007
Notizie in archivio
su Ansa del 22/11/2005