La società degli individui. Globalizzazione e mass-media in Italia
Edito da Carocci, 2006
282 pagine, € 19,20
ISBN 8843038737
di Marino Livolsi

Lo scopo di questo libro è quello di servire come introduzione allo studio della società italiana contemporanea come esempio di società post-moderna. L'opera, che fa continui riferimenti ai fenomeni attuali, sulla traccia di autori contemporanei come Giddens, Bauman, Beck, Maffesoli, Appadurai e altri ancora, propone un modello di società centrato sul "costituirsi" dell'attore sociale sospeso tra realizzazione personale e accettazione di modelli (o maschere) socialmente determinati dalla sua partecipazione sociale, definita da una rete di rapporti sociali, interpersonali o virtuali. Una rete di relazioni, ma soprattutto di informazioni e significati.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
Negli Usa una persona su quattro non ne ha nemmeno uno. Trend negativo anche in Italia, specialmente al Settentrione
Abbiamo sempre meno amici "Colpa del lavoro e di internet"
"Si cerca rifugio in comunità protette". Solo il 23% delle persone si sente soddisfatto. La casa ultimo bastione della fiducia
Abbiamo sempre meno amici "Colpa del lavoro e di internet"
"Si cerca rifugio in comunità protette". Solo il 23% delle persone si sente soddisfatto. La casa ultimo bastione della fiducia
di Elena Dusi su La Repubblica del 24/06/2006
Gasparri: «Il duopolio? Resta com’è, anzi non esiste»
«Ora spero che le tv di Silvio rimangano in mani italiane. Ha fatto bene a vendere, la sinistra non lo vedrà col piattino»
«Ora spero che le tv di Silvio rimangano in mani italiane. Ha fatto bene a vendere, la sinistra non lo vedrà col piattino»
di Mario Ajello su Il Messaggero del 15/04/2005
I consiglieri si ribellano: scelta da avventurieri. Rumi «lascia» i centristi
Veneziani: i vecchi democristiani avevano mille difetti ma non sputavano sul piatto dove mangiavano
Veneziani: i vecchi democristiani avevano mille difetti ma non sputavano sul piatto dove mangiavano
di Paolo Conti su Corriere della Sera del 15/07/2004
In biblioteca
di Fabio Zanello
Coniglio Editore, 2006, € 5,00
Coniglio Editore, 2006, € 5,00
di AA.VV.
Reality Book, 2006, € 16,00
Reality Book, 2006, € 16,00
di AA.VV.
Contemporanea Editore, 2006
Contemporanea Editore, 2006