Da Lettera 22 del 13/09/2006
Originale su http://www.lettera22.it/showart.php?id=5619&rubrica=187
Mine: bonifica record, ma i fondi calano
Nel 2005 sono stati bonificati dalle mine antiuomo circa 740 chilometri quadrati di terra. Si tratta del miglior “raccolto” mai ottenuto dal lontano 1980. Ma le risorse per lo sminamento diminuiscono, mentre il numero delle vittime cresce. Lo rivela il Landmine Monitor Report 2006.
di Gabriele Carchella

Il problema è che, nonostante i progressi dello sminamento, i paesi finanziatori hanno tirato i cordoni della borsa. A partire dal nostro: “Purtroppo, anche l'Italia continua a limare i fondi dedicati alla Mine Action”, osserva Giuseppe Schiavello, direttore della Campagna Italiana Contro le Mine. “Il Fondo Istituzionale per lo sminamento Umanitario istituito con la Legge 58/2001, dalla sua dotazione iniziale di 15 milioni di euro su un triennio, è stato portato a meno di 7 milioni e mezzo di euro”. La Campagna lamenta le erosioni costanti al fondo e le implicazioni morali di un eventuale disimpegno. I timori non sembrano infondati: nel 2005, per la prima volta, la raccolta di fondi internazionali per lo sminamento è diminuita, anche perché grandi donatori come la Commissione europea e gli Usa hanno ridotto gli stanziamenti. Risultato: l'anno scorso sono stati raccolti 376 milioni di dollari, 23 in meno rispetto al 2004. Le risorse sono state in gran parte impiegate in Afghanistan e Sudan, due dei paesi dove la minaccia è più grave. Le mine hanno però da qualche tempo una sorellastra che fa altrettanti danni, ma non è bandita da alcun trattato internazionale. E' la famigerata cluster bomb, che dissemina di ordigni inesplosi vaste porzioni di terra. I militari israeliani hanno ammesso di averne fatto copioso uso in Libano, paese per il quale il Landmine Monitor Report si astiene da stime di sorta. Proprio quando il documento stava per andare in stampa, infatti, stava scoppiando il conflitto tra Israele e Hezbollah. Il prossimo anno, forse, se ne saprà di più.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
su Il Riformista del 04/11/2006
Il boom delle mine
Nel 2005, 7.328 persone sono state mutilate e uccise dalle mine: l'11% in più dell'anno prima
Nel 2005, 7.328 persone sono state mutilate e uccise dalle mine: l'11% in più dell'anno prima
di Enrico Piovesana su Peace Reporter del 02/10/2006
di Fabio Salomoni su Osservatorio sui Balcani del 03/05/2006