Da Peace Reporter del 01/03/2006
Originale su http://www.peacereporter.net/dettaglio_articolo.php?idc=0&idart=4829
Uno spiraglio per i condannati
La Cina apre al pubblico i processi d'appello ai condannati a morte

La Corte Suprema, intanto, dopo alcuni casi di condanne a innocenti, ha rivendicato il diritto alla revisione finale delle sentenze di morte, ma l’esperto prevede che l’opposizione delle corti basse sarà agguerrita. “Quando la Corte Suprema possa riprendere questo potere è ancora un’incognita”, ha detto Renwen. “Per i governi locali è giusto controllare la sicurezza pubblica”. Un grande ostacolo alla diminuzione delle pene capitali, visto che dopo l’allestimento di tre tribunali per la revisione delle condanne da parte dell’alta corte, le esecuzioni sono calate del 30 percento. Di certo, secondo Renwen, le udienze pubbliche consentiranno di controllare e migliorare l’iter legale per casi che potrebbero concludersi con la sentenza di morte di tante persone.

Sullo stesso argomento
News in archivio
su Ansa del 11/09/2006
su Ansa del 05/08/2006
Cina: pena di morte per dirigente petrolifero
Corruzione probabile trasformazione pena capitale in carcere a vita
Corruzione probabile trasformazione pena capitale in carcere a vita
su Ansa del 02/08/2006
In biblioteca
di Aldo Forbice
Garzanti Libri, 2009
Garzanti Libri, 2009