Da La Repubblica del 13/11/2004
Bonsai
Notizie
di Sebastiano Messina
Come sarà il Tg5 di Rossella? Non si sa. In compenso ieri sera abbiamo avuto un assaggio illuminante del dopo-Mentana. Il telegiornale di Canale 5, infatti, ha cancellato dai titoli una delle notizie più importanti della giornata, così importante che persino il Tg1 ha dovuto inserirla nel suo sommario: la richiesta di condanna a 8 anni di carcere per il presidente del Consiglio. Il Tg5 invece ha sorvolato. Pare che fosse in scaletta, tra un titolo su Bush e uno sulle trombe d´aria al Sud, ma al momento di andare in onda la notizia è stata depennata. Senza stare a fare troppe dietrologie, ci limitiamo a notare che il clima è cambiato bruscamente, nel telegiornale che - a differenza del tg di Mimun - non censurò né il cittadino Piero Ricca che gridava «buffone!» al premier né il Cavaliere che urlava «kapò!» al tedesco Schulz. Un cambiamento così brusco, così repentino, che al confronto il passaggio del Sud dal caldo estivo alle trombe d´aria pare una bazzecola. A meno che lo zelante sostituto di Mentana consideri l´annuncio che una procura della Repubblica chiede di mandare in carcere il presidente del Consiglio come una notiziucola. Noi non ci siamo ancora abituati all´idea di avere un premier accusato di corrompere i giudici: il Tg5, probabilmente, sì.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
Gasparri: «Il duopolio? Resta com’è, anzi non esiste»
«Ora spero che le tv di Silvio rimangano in mani italiane. Ha fatto bene a vendere, la sinistra non lo vedrà col piattino»
«Ora spero che le tv di Silvio rimangano in mani italiane. Ha fatto bene a vendere, la sinistra non lo vedrà col piattino»
di Mario Ajello su Il Messaggero del 15/04/2005
di Elisabetta Povoledo su International Herald Tribune del 14/04/2005
su Punto Informatico del 18/01/2005
In biblioteca
di Fabio Zanello
Coniglio Editore, 2006
Coniglio Editore, 2006